Per l’anno accademico 2022, la Scuola A. Sanchini ha organizzato la diciottesima edizione del corso di formazione per la preparazione dell’esame di Stato per conseguire il titolo di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile. Il corso ha una durata di 232 ore e si articola in otto moduli attraverso i quali i partecipanti possono approfondire con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche i principali temi dell’attività professionale ed oggetto delle prove dell’esame di stato. É ancora possibile iscriversi, alternativamente, all’intero corso o a singole giornate. Nel caso in cui si volesse procedere con l’iscrizione all’intero corso, sarà possibile recuperare le giornate eventualmente perse. Il corso è stato concepito per essere un valido supporto per la preparazione all’esame di Stato, ma il taglio pratico delle lezioni rende la partecipazione, anche a singole lezioni, un valido strumento per i professionisti iscritti all’Albo per rivedere temi di interesse professionale, e conseguire un credito formativo per ogni ora di frequenza al corso.
Il corso non è sostitutivo del tirocinio.
•La fusione tra società: natura ed effetti della fusione. Tipologie di fusione.
•Il procedimento di fusione (artt. 2501-2504-quater Cod. Civ.). Bilanci e documenti contabili nella fusione (Principio Contabile OIC 4). La fusione nei principi contabili internazionali (IFRS3).
•Gli avanzi e disavanzi di fusione.
•Aspetti civilistici: il procedimento di scissione (progetto di scissione, delibere, atto di scissione).
•Aspetti contabili: gli avanzi e disavanzi di scissione.
•Scissione totale e parziale. Scissione proporzionale e non proporzionale. Contabilità e bilanci nelle scissioni totali o parziali, situazione patrimoniale ex art. 2501 quater c.c.