Eventi futuri

13
Gen
2025

Scuola Aldo Sanchini – Iscrizioni aperte A.A. 2025

13-Gen-2025 14:30 - 23-Ott-2025 18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 700,00 “Esente Iva”
Scuola Aldo Sanchini – Iscrizioni aperte  A.A. 2025

27 anni di esperienza!

Per l’anno accademico 2025, la Scuola Aldo Sanchini, in collaborazione con l'ODCEC di Roma, Cassino, Chieti, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Rieti, Tivoli, Viterbo, Cagliari e Palermo ha organizzato la ventunesima edizione del corso di formazione per la preparazione dell’esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile.
Le lezioni inizieranno il 13.01.2025 e termineranno il 23.10.2025 e si svolgeranno secondo un calendario che prevede 2 appuntamenti settimanali, il lunedì ed il giovedì, della durata di 4 ore, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Le lezioni e le esercitazioni pratiche si terranno on-line sulla piattaforma Teleskill. Qualora l’iscritto non avesse la possibilità di partecipare a una o più lezioni, potrà recuperare le giornate perse, che verranno rese disponibili su un’apposita piattaforma che consente la fruizione dei video in modalità “on demand”.

Inoltre, tutti gli iscritti al corso 2025 della Scuola Aldo Sanchini riceveranno l’accesso gratuito per 12 mesi alla versione online e sempre aggiornata del “Memento Fiscale 2025” e del “Memento Contabile 2025” editi da Giuffrè Francis Lefebvre.

Novità 2025

La Scuola Aldo Sanchini consentirà a tutti gli iscritti al corso 2025, che vorranno sostenere l’esame di Stato nella sessione di luglio e che ne faranno richiesta, di fruire dei video delle lezioni di settembre e ottobre dell’edizione 2024, per poter così completare la preparazione dell’esame di Stato in tempo per la sessione di esame prevista nel mese di luglio 2025. Gli iscritti potranno comunque fruire anche delle lezioni di settembre e ottobre del corso 2025.

Il Consiglio dell’ODCEC di Roma ha bandito anche per il 2025 tre borse di studio per i giovani Tirocinanti Commercialisti dedicate alla memoria di Nicoletta Golisano e di Fabiana De Angelis, le due colleghe rimaste vittime di una folle aggressione a colpi di pistola durante lo svolgimento della propria attività professionale nel dicembre 2022. Il valore di ciascuna borsa di studio è pari alla quota di iscrizione al corso per la preparazione dell’esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, organizzato dalla Scuola Aldo Sanchini. Per concorrere all’assegnazione delle borse di studio è necessario essere in possesso, alla data del 12 gennaio 2025, di tutti i requisiti di seguito elencati:  a) aver conseguito la laurea magistrale; b) essere iscritti al registro dei praticanti tenuto presso il Consiglio dell’ODCEC di Roma o aver ottenuto dallo stesso il rilascio del certificato di compiuto tirocinio; c) essere regolarmente iscritti al Corso; d) non aver compiuto i 30 anni di età. I candidati devono presentare la domanda di partecipazione, debitamente compilata, firmata e completa dei documenti richiesti entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 21 gennaio 2025.

Con 27 anni di esperienza, la Scuola ha strutturato i moduli del corso secondo un calendario in base al quale nelle prime lezioni sono affrontati temi propedeutici per le lezioni successive, senza accavallamenti o ripetizioni e i singoli temi vengono affrontati, di volta in volta, dal punto di vista della disciplina civilistica, contabile, fiscale e della revisione contabile. A fine corso è inoltre prevista una giornata destinata alla simulazione di una prova dell’esame di Stato mediante lo svolgimento in aula, da parte del docente, di un tema scelto tra quelli già oggetto dell’esame di Stato negli anni precedenti.
Il corso costituisce un importante e utile strumento per coloro che si accingono a sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione, ma il taglio pratico delle lezioni rende la partecipazione, anche a singole lezioni, un valido ausilio per i professionisti iscritti all’Albo per rivedere temi di interesse professionale, e conseguire un credito formativo per ogni ora di frequenza al corso.
Ci sono almeno sette buone ragioni + una per frequentare il corso della Scuola Aldo Sanchini:

  1. Il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile da al laureato in Economia la possibilità di scegliere, se e quando, puntare su se stesso per svolgere una attività autonoma senza vincoli di subordinazione.
  2. Il corso fornisce una preparazione teorica e pratica sulla maggior parte delle materie oggetto di esame di Stato grazie alle esercitazioni svolte durante le lezioni, tracciando così un percorso guidato per prepararsi nella maggior parte delle materie previste dall’ordinamento professionale.
  3. Il corso consente di approfondire le materie di esame non trattate nello studio in cui si svolge il tirocinio, dando quindi la possibilità agli iscritti di avere una formazione completa.
  4. Il corso on line consente la frequenza senza dover rinunciare al tirocinio presso lo studio e dà la possibilità di recuperare le lezioni perse on demand.
  5. Il corpo docente è formato oltre che da professori universitari, da professionisti dottori commercialisti, avvocati, notai, funzionari dell’Agenzia delle Entrate, da magistrati e da Ufficiali della Guardia di Finanza che danno quindi una rappresentazione a tutto tondo delle materie trattate.
  6. Ogni argomento viene trattato dal punto di vista civilistico, contabile, fiscale e della revisione.
  7. Alla fine del corso è prevista una giornata in cui viene svolta la simulazione di una prova dell’esame di stato, mediante lo svolgimento in aula, da parte di un docente, di un tema scelto tra quelli oggetto dell’esame di stato negli anni precedent
  8. Novità 2025: all’interno del programma è stato inserito un modulo sul Corporate Sustenibility reporting.

Il corso non è sostitutivo del tirocinio.
La modalità di fruizione del corso è disciplinata con il Regolamento della Scuola pubblicato sul sito

Ti invitiamo a visitare e a seguire la pagina FACEBOOK, la pagina INSTAGRAM, e la pagina Linkedin

24
Feb
2025

Analisi di bilancio

24-Feb-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Analisi di bilancio
Coordinatore: Giorgio Tela Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Pianificazione e controllo di gestione” dell’O.D.C.E.C. di Roma
 
• Finalità dell’analisi di bilancio.
 
• Schemi di riclassificazione dello Stato patrimoniale.
 
• Schemi di riclassificazione del Conto economico.
 
• Esempi e casi pratici.
 
• Analisi per margini.
 
• Analisi per indici.
 

Giorgio Tela Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Pianificazione e controllo di gestione” dell’O.D.C.E.C. di Roma

Stefano Mariani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Finanza aziendale” dell’O.D.C.E.C. di Roma

Marco Ciccozzi Dottore Commercialista e Revisore Legale. Vice Presidente della Commissione culturale “Composizione negoziata” dell’O.D.C.E.C. di Roma

27
Feb
2025

Relazione sulla gestione

27-Feb-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Relazione sulla gestione
Coordinatore: Aldo Filippini Dottore Commercialista e Revisore Legale
 
• La struttura ed il contenuto della relazione sulla gestione.
 
• Esercitazione.
 
Aldo Filippini Dottore Commercialista e Revisore Legale 
 
Alessandra Razzi  Dottore Commercialista e Revisore Legale 
 
Beatrice Pallante Dottore Commercialista 
 
• La revisione.
 
Cinzia Santaniello Dottore Commercialista e Revisore Legale
03
Mar
2025

Bilancio Consolidato 1ª giornata

03-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Bilancio Consolidato  1ª giornata

Coordinatore: Ubaldo Cacciamani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma

• Il gruppo di imprese e il bilancio consolidato. Teorie di consolidamento. Il bilancio consolidato redatto secondo il D.Lgs. 127/91 e i principi contabili nazionali: soggetti obbligati e area di consolidamento.
• Il bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali.
• Casi ed esercitazioni.

Ubaldo Cacciamani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma

 

06
Mar
2025

Bilancio Consolidato 2ª giornata

06-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Bilancio Consolidato 2ª giornata

Coordinatore: Ubaldo Cacciamani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma

• Principi e tecniche di consolidamento. L’eliminazione delle partecipazioni incluse nell’area di consolidamento. Il trattamento contabile delle differenze di consolidamento.
• Casi ed esercitazioni.

Ubaldo Cacciamani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
Stefano Salimei Dottore Commercialista e Revisore Legale

10
Mar
2025

Bilancio Consolidato 3ª giornata

10-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Bilancio Consolidato 3ª giornata

Coordinatore: Ubaldo Cacciamani
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma

• Principi e tecniche di consolidamento. L’eliminazione delle operazioni e dei rapporti infragruppo.
• Il trattamento delle partecipazioni non consolidate o di minoranza.
Casi ed esercitazioni.

Ubaldo Cacciamani Dottore Commercialista e Revisore Legale. Componente del Gruppo Principi Contabili Internazionali OIC. Componente dell’Accounting Working Party di Accountancy Europe. Vice Presidente della Commissione Principi Contabili Nazionali e Internazionali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma
Francesco Manetti Dottore Commercialista e Revisore Legale

13
Mar
2025

Società di persone

13-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Società di persone

Coordinatore: Carlo Ferri Avvocato

• Modelli e costituzione.

• Organizzazione.

• Responsabilità.

• Scioglimento.

Camillo Ungari Trasatti Notaio in Roma

Carlo Ferri Avvocato

• Profili fiscali.

Eugenio Della Valle Professore Ordinario di Diritto Tributario presso la “Sapienza” Università di Roma

17
Mar
2025

La società per azioni e in accomandita per azioni

17-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
La società per azioni e in accomandita per azioni

Coordinatore: Aldo Filippini Dottore Commercialista e Revisore Legale

• Sistema tradizionale.

• Sistema dualistico.

• Sistema monistico.

• Esercitazione.

Aldo Filippini Dottore Commercialista e Revisore Legale

Davide Rossetti Dottore Commercialista e Revisore Legale

Carlo Ferri Avvocato

Alessandra Razzi Dottore Commercialista e Revisore Legale

Beatrice Pallante Dottore Commercialista

20
Mar
2025

La società a responsabilità limitata

20-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
La società a responsabilità limitata

Coordinatore: Andrea Borghini Presidente della Fondazione Telos. Dottore Commercialista e Revisore Legale

• Generalità sulla società a responsabilità limitata.

Paolo Limiti Dottore Commercialista e Revisore Legale

• La costituzione della S.r.l.

Marco Bellinvia Notaio in Roma

• Lo scioglimento e la liquidazione della S.r.l.

Luca Provaroni Dottore Commercialista e Revisore Legale. Professore a contratto di Ragioneria Professionale presso la “Sapienza” Università di Roma

• Esercitazione: la predisposizione dell’atto costitutivo e dello statuto della S.r.l.

Marco Bellinvia Notaio in Roma

24
Mar
2025

Le Cooperative

24-Mar-2025 14:30 -18:30
Diretta streaming
La quota di iscrizione al corso è di € 50,00 “Esente Iva”
Le Cooperative

Coordinatore: Edmondo Belbello Dottore Commercialista e Revisore Legale

• Aspetti generali delle cooperative: costituzione, numero di soci, requisiti, capitale, quote.

• Profili contabili.

• Organi sociali delle cooperative.

• Agevolazioni fiscali.

• I controlli.

Cap. Gianluca Esposito Comandante della 4a Sezione II.DD. e IVA – Guardia di Finanza