Il corso ha la durata di 25 ore, distribuite in 5 moduli da 5 ore ciascuno fruibili anche singolarmente, e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 25 crediti formativi validi:
• ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili previsto dall’articolo 7 del DPR 7 agosto 2012, n. 137;
• ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Revisori Legali previsto dall’articolo 5 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 – materie Gruppo A (materie caratterizzanti) – esclusivamente per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili.
La quota di iscrizione al corso è di € 120,00 “Esente Iva” per gli iscritti all’ODCEC di Roma e di € 150,00 “Esente Iva” per tutti gli altri iscritti.
Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma è necessario inserire il seguente codice sconto: ALBO.
La quota di iscrizione al singolo modulo (5 ore) è di € 30,00 “Esente Iva”.
Una volta effettuato il pagamento, verranno inviate, entro tre giorni lavorativi, le credenziali di accesso per la fruzione del corso acquistato.
Il modulo ha la durata di 5 ore e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 5 crediti formativi validi:
Il modulo ha la durata di 5 ore e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 5 crediti formativi validi:
Il modulo ha la durata di 5 ore e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 5 crediti formativi validi:
Il modulo ha la durata di 5 ore e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 5 crediti formativi validi:
Il modulo ha la durata di 5 ore e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 5 crediti formativi validi:
Il corso, disponibile in modalità “on demand”, ha la durata di 9 ore distribuite in 2 moduli e permetterà ai partecipanti il conseguimento di 9 crediti formativi riconosciuti per il completo assolvimento dell’obbligo formativo in materia di antiriciclaggio sia dei professionisti sia dei loro dipendenti e collaboratori (3 crediti per anno), per il completo assolvimento dell’obbligo di formazione triennale nelle materie obbligatorie richiesto agli iscritti nell’Albo dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (9 crediti nel triennio) e per l’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Revisori Legali nelle materie Gruppo C (materie non caratterizzanti) – codice materia B.3.2 – per gli Iscritti nell’Albo e nel Registro.
Una volta effettuato il pagamento, verranno inviate, entro tre giorni lavorativi, le credenziali di accesso per la fruzione del corso acquistato.
26 anni di esperienza!
Per l’anno accademico 2024, la Scuola Aldo Sanchini, in collaborazione con l'ODCEC di Roma, Cassino, Civitavecchia, Frosinone, Latina, Rieti, Tivoli, Viterbo, Cagliari e Palermo ha organizzato la ventesima edizione del corso di formazione per la preparazione dell’esame di abilitazione alla professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile.
Le lezioni inizieranno l’ 8.01.2024 e termineranno il 17.10.2024 e si svolgeranno secondo un calendario che prevede 2 appuntamenti settimanali, il lunedì ed il giovedì, della durata di 4 ore, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Le lezioni e le esercitazioni pratiche si terranno on-line sulla piattaforma Teleskill. Qualora l’iscritto non avesse la possibilità di partecipare a una o più lezioni, potrà recuperare le giornate perse, che verranno rese disponibili su un’apposita piattaforma che consente la fruizione dei video in modalità “on demand”.
Con 26 anni di esperienza, la Scuola ha strutturato i moduli del corso secondo un calendario in base al quale nelle prime lezioni sono affrontati temi propedeutici per le lezioni successive, senza accavallamenti o ripetizioni e i singoli temi vengono affrontati, di volta in volta, dal punto di vista della disciplina civilistica, contabile, fiscale e della revisione contabile. A fine corso è inoltre prevista una giornata destinata alla simulazione di una prova dell’esame di Stato mediante lo svolgimento in aula, da parte del docente, di un tema scelto tra quelli già oggetto dell’esame di Stato negli anni precedenti.
Il corso costituisce un importante e utile strumento per coloro che si accingono a sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione, ma il taglio pratico delle lezioni rende la partecipazione, anche a singole lezioni, un valido ausilio per i professionisti iscritti all’Albo per rivedere temi di interesse professionale, e conseguire un credito formativo per ogni ora di frequenza al corso.
Ci sono almeno sette buone ragioni per frequentare il corso della Scuola Aldo Sanchini:
Per tutti coloro che effettueranno l’iscrizione entro il 31 dicembre 2023 il costo d’iscrizione è di 675,00 euro Iva esente anziché 700,00 euro Iva esente.
Il corso non è sostitutivo del tirocinio.
Si prega di prendere visione del Regolamento della Scuola.
Ti invitiamo a visitare e a seguire la pagina FACEBOOK, la pagina INSTAGRAM, e la pagina Linkedin
Coordinatore: Luca Bonvino
Dottore Commercialista e Revisore Legale. Presidente della Commissione culturale “Revisione legale” dell’O.D.C.E.C. di Roma
• Bilancio e Ruolo del revisore.
• Indipendenza e responsabilità del revisore legale dei conti.
• La determinazione della significatività del lavoro.
• Il rischio di frode.
Coordinatore: Alberto Privitera
Dottore Commercialista e Revisore Legale
• Articolo 2423 e articolo 2423 bis c.c. e O.I.C. 11
• Lo stato patrimoniale art. 2424 c.c. e O.I.C.12.
• Il conto economico art. 2425 c.c. e O.I.C. 12.
• I principi contabili nazionali ed internazionali in materia di bilancio (cenni).